Il Teatro Stabile Mascalucia Mario Re svolge regolarmente la sua attività sul territorio dell’hinterland catanese da oltre trent’anni, mettendo in scena ogni genere di spettacolo, dal Musical al Dramma, dal Classico al Contemporaneo, dalla Tradizione Siciliana al Teatro Internazionale.
Costantemente alla ricerca di valide novità ma senza mai dimenticare le radici e le tradizioni che ci rendono ciò che siamo, il gruppo continua a proporre Stagioni Teatrali variegate, presentando al proprio pubblico un panorama teatrale ampio e ricco di sorprese.
Da diversi anni la Compagnia cura dei Laboratori Teatrali per bambini, ragazzi e adulti, riuscendo a instradare aspiranti attori alla disciplina del palcoscenico.

Mario Re
Attore e regista, fondatore della compagnia “Teatro Stabile Mascalucia”, di cui è stato direttore artistico per venticinque anni. Una vita dedicata al teatro.
Amava l’arte, di un amore incondizionato e contagioso, che trascinava chiunque. Riusciva a vedere negli altri potenzialità, valori, ambizioni e da vero Maestro si appassionava nel lavorare per farle emergere. Amava trasmettere il suo sapere e imparare a sua volta, da ciascuno, qualcosa di nuovo. Ha sempre fatto della sua compagnia un vivaio di giovani attori, alcuni dei quali hanno fatto del teatro la loro professione, mentre altri sono rimasti al suo fianco crescendo e contribuendo alla crescita artistica della compagnia, diventata la loro grande eredità.
Oggi il “Teatro Stabile Mascalucia Mario Re” prende il suo nome e porta avanti il suo progetto, instancabilmente, con la passione che lui ci ha trasmesso.

Ultimi riconoscimenti
– Premio Miglior Attore Protagonista al PREMIO ULISSE per il Teatro 2021 a ANDREA ZAPPALÀ per “Cyrano de Bergerac”
– Premio al Miglior Spettacolo e Premio dei Tecnici al “Premio Nazionale MECENATE XL” 2021 per CYRANO DE BERGERAC
– Premio Miglior Attore Protagonista al PREMIO ULISSE per il Teatro 2022 a ANDREA LUCA per “Novecento”
– Premio Miglior Attore Non Protagonista al PREMIO ULISSE per il Teatro 2022 a ANDREA ZAPPALÀ per “Novecento”
– Premio Miglior Attore Non Protagonista al Premio Nazionale CITTÀ DI LEONFORTE 2022 a MARIO ROCCA per “Tre sull’Altalena”
– Premio gradimento del pubblico al Premio Nazionale CITTÀ DI LEONFORTE 2022 per TRE SULL’ALTALENA
– Premio al Miglior Spettacolo alla rassegna nazionale GRAN PREMIO DEL TEATRO AMATORIALE 2022 per CYRANO DE BERGERAC
– Premio al Miglior Attore Protagonista alla rassegna nazionale GRAN PREMIO DEL TEATRO AMATORIALE 2022 a ANDREA ZAPPALÀ per “Cyrano de Bergerac”





